Mujina Into The Deep recensione marcoafumetti

Mujina Into The Deep 1 – Recensione

Inio Asano torna con Mujina Into The Deep, il suo nuovo manga action. Parliamone senza spoiler.

Mujina Into The Deep panel 3

Inio Asano

Se siete tra i pochi che ancora non lo conoscono, Inio Asano è uno degli autori più amati del panoramica fumettistico nipponico.

Autore di opere indimenticabili come Buonanotte PunPun e Solanin (tra le altre), è apprezzato per trattare nei suoi manga slice of life temi come l’adolescenza – con tutte le difficoltà ad essa collegata -, l’amore e, in generale, i rapporti umani.

Molti definiscono le sue opere come dei veri e propri “pugni nello stomaco”, capaci di lasciare di stucco il lettore per poi portarlo a grandi momenti di riflessione. D’altronde, gli autori a cui si ispira sono importanti: parliamo di gente come Taiyo Matsumoto o Yoshiharu Tsuge.

Insomma, se non avete mai letto nulla del giovane autore, è il momento di recuperare. Le scelte, come potete vedere, non mancano di certo e Asano continua a pubblicare opere.

È arrivato il momento di parlare di Mujina Into The Deep, la sua ultima fatica.

Mujina Into The Deep panel 2

Mujina

Pubblicata dal 2023 ed attualmente in corso con tre volumi all’attivo in patria, Mujina Into The Deep ci porta tra i grattacieli di una frenetica metropoli, caotica e piena di situazioni tra il surreale e l’incredibile.

Tra i labirintici palazzi, volteggia una ragazzina misteriosa armata di katana che ha un solo grosso scopo: assassinare i suoi obiettivi. Chi è? Perché lo fa?

Mujina Into The Deep è un action decisamente strano. Si apre in modo decisamente particolare – la lettura è consigliata ad un pubblico maturo e consapevole – e la sua particolarità mista alla stranezza continua, almeno secondo me, per tutto il primo volume.

Acquista Mujina Into The Deep su MyComics!

Nonostante l’apprezzamento per lo stile di Asano, non sono riuscito minimamente a capire dove voleva portarmi con questo primo numero. Conosciamo diversi personaggi, si, tutti decisamente particolari e tutti con i loro problemi che una metropoli comporta.

Soffocati dalle scadenze al lavoro e con un’evidente frustrazione, si incontrano in situazioni di emergenza assoluta (si parla anche di COVID), con un grande filo conduttore: le Mujina.

Non è chiaro cosa vogliono davvero e perché lo fanno, ma queste serial killer sembrano essere davvero uno snodo importante per l’opera.

Mujina Into The Deep panel 1

Società e critica

L’impressione è che giri tutto attorno a loro e a qualche intrigo politico ma non solo: anche la città sembra giocare allo stesso tempo un ruolo fondamentale.

La metropoli in cui è ambientata l’opera è viva, anzi, vivissima e l’autore ce la fa vivere attraverso i suoi problemi e attraverso le scene di azioni super dinamiche – dove non manca assolutamente il sangue -.

La sensazione, con lo sfogliare delle pagine, è quella che Asano utilizzi l’espediente delle killer e della gente soffocata da una vita con dei ritmi impossibili per fare un’aspra critica alla società moderna.

Nel primo numero di Mujina Into The Deep ho percepito una forte sensazione di continuità con il mondo che è al di fuori delle pagine dell’opera, come se stessi seguendo il tutto su delle notizie di attualità.

Asano è bravissimo a fare una trasposizione del mondo attuale – i riferimenti sono tantissimi e neanche così velati – e cerca, almeno secondo me, di far capire quanto sia tossica la società in cui viviamo.

Certo, con l’andare avanti dei numeri l’opera dovrà dimostrarsi abbastanza matura da poter risultare credibile e, soprattutto, il ruolo delle Mujina dovrà essere spiegato meglio.

Di elementi curiosi e particolari ce ne sono tanti, forse troppi, non ci resta che aspettare e vedere come si procederà e se le tante domande avranno una risposta.

Conclusioni
Conclusioni

Mujina Into The Deep è un manga particolare che catapulta il lettore in una metropoli frenetica e piena di misteri. I personaggi sono bizzarri e perfettamente in linea con lo stile di Asano. Bisognerà capire dove vuole portarci l’autore…

CERTEZZE
  • Asano ha uno stile invidiabile
  • La città è viva e si sente
  • Diversi personaggi interessanti…
DUBBI
  • …di cui si sa ancora troppo poco
  • Tanti misteri e una trama non ancora chiara

I commenti sono chiusi.