Il numero 3617 di Topolino segna un ritorno importantissimo, quello di Circus. Parliamone insieme.
Circus e la cover
Per commemorare il ritorno di una grandissima serie, serviva una copertina altrettanto grande. I disegni di Ivan Bigarella con i colori di Andrea Cagol ci riescono perfettamente, portandoci nelle straordinarie atmosfere della serie ancor prima di sfogliare l’albo.

Cos’è Circus? Probabilmente, insieme ad altre due o tre, è la miglior serie attualmente in corso sul settimanale. Pubblicata per la prima volta sul numero 3593, Circus racconta le vicende di un circo, chiamato Circo Shadow, che arriva per la prima volta nel paesino di Cornville.
Lì, la vita del giovane Mick McMouse si svolge tranquillamente, fino all’arrivo dello strambo gruppo di artisti. Sono tanti i misteri e i personaggi affascinanti – e allo stesso tempo inquietanti – che popolano la serie: Molosso, Xanda e Wanda, Peep, Mr. Egg e ultimo (ma forse più importante) York.
Dopo una serie di vicende accadute proprio a Cornville, Mick McMouse decide di avventurarsi con il particolare gruppo e inizia a vivere una serie di avventure incredibili.
Fantasmi e storie del 3617
A guidare il numero 3617 c’è ovviamente “Circus – Spettri a Golden City” con i due episodi scritti da Giovanni Di Gregorio con i disegni di Ivan Bigarella.
Come già detto, Circus è una di quelle serie per cui vale l’acquisto di Topolino a scatola chiusa. I misteri sono incalzanti, i personaggi scritti magnificamente – sembra di leggere X-Men – e le atmosfere sono perfette per ciò che l’autore racconta.
Ovviamente, bisogna vedere dove e come si andrà a concludere il tutto ma, almeno per il momento, è una serie praticamente perfetta e questo nuovo episodio lo conferma ancora una volta.
Torna ancora l’incredibile Area 15 con una storia scritta da Francesco Pelosi con i disegni di Simona Capovilla: “In punta di Pennino“. Una storia magnifica – come tutte quelle di Area 15 – che introduce il personaggio di Pennino nel gruppo e che, ancora una volta, insegna qualcosa a tutti i lettori, grandi e piccini. Bravissimi.
“Orazio e Clarabella e la serata a tema” di Marco Bosco e Lucio Leoni è una storia breve e senza pretese che racconta una serata particolare per la coppia storica Disneyiana.
Chiude l’albo “Zio Paperone e la memoria ghiottona” di Roberto Gagnor e Giampaolo Soldati che racconta un viaggio in Italia dello Zione con due ospiti d’eccezione: Nonna Papera e Ciccio. Riusciranno a raggiungere il particolare obiettivo? Classica storia d’avventura del settimanale, che ci sta.
Cosa dire? Nel numero 3617 ci sono Circus e Area 15, le migliori serie in corso attualmente per il settimanale. Non ci sono scuse!
PRO
- Il ritorno di Circus
- Area 15 stupisce sempre
CONTRO
- Storie riempitive gradevoli ma nulla di più