Come ogni anno, è arrivato il periodo in cui Panini Comics sconta del 20% una buona parte del suo catalogo. Vediamo insieme i migliori prodotti da acquistare della Marvel.
Sconti Marvel
Ci siamo, dal 20 febbraio al 16 marzo Panini Comics sconta del 20% una parte dei titoli del suo infinito catalogo. Ovviamente, di questo catalogo, buona parte dei titoli sono Marvel.
Lo scopo di questo articolo è quello di darvi qualche consiglio o idea e, soprattutto, è quello di aiutarvi a navigare nelle infinite possibilità di acquisto che gli sconti offrono.
Se siete appassionati dell’MCU e non avete mai letto nulla dei vostri supereroi preferiti o, semplicemente, volete addentrarvi nel complesso mondo dei comics americani, vi ricordo che ho scritto una guida su come iniziare.
Vi consiglio di leggere prima la guida e poi tornare, così da non essere proprio ignari su ciò che state per andare a leggere. Partiamo!
Storie imperdibili
Non posso non partire con uno dei miei cicli preferiti di sempre:
Daredevil di Frank Miller – Omnibus
Semplicemente una delle run supereroistiche più amate dai lettori, con un Frank Miller in stato di grazia. Siete in attesa della serie su Devil su Disney+? Bene, preparatevi a dovere con questo volume che vi terrà incollati per ore e ore e che vi farà respirare pienamente la cattiveria di New York.
I Fantastici Quattro di John Byrne
Anche qui, siete in attesa del film che introdurrà il quartetto nell’MCU? Correte ad acquistare il primo (di tre) omnibus dei Fantastici Quattro di John Byrne e tuffatevi in una delle avventure più amate di sempre. Non ve ne pentirete.
Ultimate Spider-Man
E l’arrampicamuri? Eccolo qui! Quando per la prima volta la Marvel lanciò l’Universo Ultimate affidò il delicatissimo personaggio di Spider-Man a Brian M. Bendis… il resto? È storia. E voi dovete assolutamente esserne parte. Imperdibile.
Il fattore X… gli X-Men di Claremont
Non c’è nulla da fare, gli X-Men o si amano o si odiano. Complessi, a volte poco compresi ma di ispirazione per tanti, Gli Incredibili X-Men di Claremont hanno rilanciato non soltanto i mutanti ma l’intero mondo dei comics americani. Un viaggio necessario che vi aiuterà a capire davvero chi sono gli uomini con il Gene X. Se volete iniziare a leggerli, questo è il punto di partenza obbligato!
Claremont, oltre ad aver dato vita agli X-Men per come li conosciamo ora ha lavorato anche su uno dei personaggi più amati non soltanto del gruppo mutante, ma dell’intero panorama fumettistico. Se volete scoprire le origini di Wolverine, fin dalla sua prima apparizione, non c’è scampo. Lo amerete!
Dei e Avengers…
Lo so, lo so, non ho ancora parlato di quel supereroe ma tranquilli, perché è stato stampato da poco un omnibus perfetto per voi:
Thor di Jason Aaron
Seppur recente, Jason Aaron ha scritto una dei cicli narrativi più amati degli ultimi anni, ispirando il quarto film di Thor dell’MCU (che non vale un’unghia di questa epopea mitica). Siete pronti a incontrare Gorr e la famosa Thor donna?
Prima di Aaron
Bello, bellissimo il Thor di Aaron, ma cosa c’era prima? Scopritelo con il ciclo leggendario di Simonson, con la morte di Odino e le origini di Asgard. Direttamente dagli anni 80!
Avengers… uniti
Il gruppo di eroi più amato ritorna con un Jonathan Hickman pronto a stravolgere tutto. Se amate gli Avengers e volete una lettura tosta, matura e che vi fa davvero capire chi sono i Vendicatori… non potete ignorare il ciclo che ha cambiato l’Universo Marvel.
Altri Omnibus
Conoscente Frank Castle? Conoscete Garth Ennis? Se la risposta è affermativa ma non avete mai letto l’unione tra questo personaggio e questo autore, non avete scuse. Se la risposta è negativa, dovete per forza conoscerli con questo ciclo iconico, uno dei più amati di sempre.
All’inizio del nuovo millennio, la Marvel decise di affidare la sua serie di punta al visionario Grant Morrison. Da questa unione, nacquero i New X-Men e niente fu come prima. Se avete amato gli X-Men di Claremont e avete una buona conoscenza dei personaggi, lasciatevi travolgere dalle idee stravaganti di Morrison.
Ancora Brian M. Bendis e ancora gli Avengers. Siete pronti a far parte del rinnovamento dei Vendicatori firmato da uno degli autori più apprezzati degli ultimi anni?
Sempre Bendis, comunque Bendis. L’amato scrittore ci porta il Matt Murdock più noir di sempre tra guerre, processi e… una nuova donna! Che dire? Avete già capito, correte!
Diventato uno dei personaggi più amati del mondo dei fumetti, creato dalla mano di Galactus, scoprite le origini di Silver Surfer in questo imperdibile omnibus.
Altre storie
Jeph Loeb e Tim Sale sono due degli autori più amati di sempre, capaci di raggiungere vette inarrivabili per chiunque, riuscendo a rimanere nel cuore dei lettori per lungo tempo. Daredevil Giallo fa parte delle storie “colorate” dei due autori ed è, insieme a Capitan America: Bianco, Hulk: Grigio e Spider-Man: Blu (attualmente sold-out) una delle storie più belle di sempre. Da leggere a tutti i costi anche perché fuori dalla continuity. Preparate i fazzoletti.
Vincitrice del Premio Eisner, la graphic novel in questione ci riporta nell’America degli anni ’50 e ci pone un dubbio: e se per creare i Fantastici Quattro Stan Lee e Jack Kirby si fossero ispirati a persone reali?
Preparatevi a conoscere New York e il mondo dei supereroi come mai prima: Alex Ross con i suoi disegni perfetti ci mostra alcuni dei più grandi eventi della storia della Marvel visti dalla prospettiva di un uomo come noi: il fotografo Phil Sheldon.
E se il tempo per Peter Parker fosse passato davvero dal 1962? Chip Zdarsky ci riporta indietro nel tempo facendoci rivivere la vita e gli avvenimenti più importanti della vita di Spider-Man.
La recentissima run di Al Ewing su Hulk è entrata fin da subito nell’immaginario collettivo. Scoprite una versione spaventosa di Bruce Banner in edizione Deluxe! (Se amate Hulk, super consigliata anche la run di Peter David sul personaggio).
Chiudiamo con un volume molto, molto particolare. Tradd Moore porta il Dr. Strange in una realtà sconosciuta, tutta da esplorare, portando il lettore – con tavole spacca mascella – in un viaggio psichedelico pieno di misteri.
Queste, insomma, sono alcune delle run/storie che vi consiglio di recuperare con gli sconti e che – soprattutto i primi volumi degli omnibus – servono ad entrare in questo mondo e/o a scoprire determinati personaggi. Prendete questo articolo come spunto e, soprattutto, leggete, scoprite, sognate!